VENERDÌ 22 OTTOBRE, ORE 19:00 – IL GHETTO DI VENEZIA, IL CORTILE DEL MONDO – IN LIBRERIA
Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di ebraismo e di Venezia. Tutti i ghetti del mondo prendono il nome dal Ghetto di Venezia,…
Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di ebraismo e di Venezia. Tutti i ghetti del mondo prendono il nome dal Ghetto di Venezia,…
Per Eli Wiesel, Chaim Grade, di cui i nostri lettori hanno perdutamente amato ‘La moglie del rabbino’ è “il più grande romanziere yiddish” di…
Per contrastare in modo intelligente pregiudizi e stereotipi, non è sempre sufficiente rispondere con logica e cortesia. È necessario un metodo. L’ebreo inventato propone…
A chiusura del nostro Facebook Festival dedicato alla letteratura ebraica italiana ospitiamo Marco Di Porto, redattore della rubrica di cultura ebraica di Rai 2…
Prosegue la nostra rassegna dedicata alle ‘Nuove voci della letteratura ebraica italiana’ con ‘Resta ancora un po’ di Ghila Piattelli, un’autrice nata a Roma…
Inauguriamo una bella rassegna Facebook fatta da tre appuntamenti molto interessanti, in collaborazione con la casa editrice La Giuntina, dedicata alle ‘Nuove voci della…
La storia del protagonista di “Grandangolo” è un percorso di scoperta e di emancipazione (religiosa e sessuale) dalla comunità ebraica ultraortodossa di Brighton…