GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE, ORE 19:00 JACOPO VENEZIANI PRESENTA “LA GRANDE PARIGI”
Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma…
Tutti gli eventi a Rovereto e dintorni della Libreria Arcadia. La Libreria Arcadia si trova a Rovereto, in via Felice e Gregorio Fontana 16. Librai indipendenti dal secolo scorso!
Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma…
Sono sessanta gli anni che ci separano dal 9 ottobre 1963, la notte del disastro della diga del Vajont. Erano le 22.39 quando milioni…
Ultimo appuntamento del 2023 per il nostro gruppo di lettura, chiamato a confrontarsi su due libri particolarmente interessanti: l’ultimo romanzo di Annie Ernaux e…
Viene a farci visita uno degli ospiti più attesi di ‘Più libri, più liberi’, lo scrittore rumeno Matei Vișniec. In Italia era già uscito…
Ci sono stati periodi in cui Anna ci ha creduto, alla parità. Quella che va oltre le apparenze, “che premia indipendentemente dal genere, quella…
«È lei, Gigliola Cinquetti?» «Sì.» Ricevette un piccolo sorriso incoraggiante. «Sono Luigi» si presentò, ma lei non lo riconobbe. Notò gli occhi scuri e…
Per assistere agli incontri è richiesta la prenotazione da effettuarsi telefonando al numero 0464.755021 o tramite mail a info@libreriarcadia.com o compilando il modulo in…
Una coppia decide di compiere un viaggio: mai scelta fu più saggia. I protagonisti torneranno cambiati, ma si saranno ritrovati.
Quello di giugno è un libro che vi riporterà alla dolcezza dell’infanzia e dell’adolescenza: sarà come farsi cullare dalle onde del mare.
Un libro che vi racconterà come stanno cambiando le relazioni al giorno d’oggi. Ironico, pungente, imprevedibile.
Uno dei più grandi scrittori francesi contemporanei, tradotto dalla nostra Silvia Turato, racconta la storia (e gli abitanti) di un villaggio dell’Auvergne che fu…
Scoprire e rivendicare la soddisfazione di abitare il proprio corpo e i propri cicli è rivoluzionario non solo per sé stesse, ma per attuare…