Tra i vari servizi che offre l’Arcadia, è confluita anche l’esperienza decennale di traduzione di Silvia Turato.
Cresciuta nel mondo delle case editrici, e quindi conoscitrice dei processi che stanno alla base della scelta, del confezionamento e della fortuna di un libro, Silvia Turato è traduttrice letteraria dal francese.
È stata selezionata tra i finalisti della sezione giovani del “Premio Stendhal per la traduzione” attribuito dall’Institut Français Italia nel 2018, con il libro La quarta parete di Sorj Chalandon (di cui è voce italiana) e come unica rappresentante italiana alla Fellowship per editori stranieri a Parigi nel 2014.
Ha tradotto per diverse case editrici (da Keller editore a e/o, passando per La nuova frontiera e Fazi) e continua a tenersi aggiornata e informata sull’ambiente letterario francese, non mancando a possibili occasioni di formazione professionale nel settore.
Ecco una lista della sue traduzioni.
“Il Tibet in tre semplici passi” di Pierre Jourde, Prehistorica editore, 2020
“Il mistero di Dedalo” di Richard Normandon, La Nuova Frontiera Jr, 2020
“Il segreto dei Mensch” di Nicolas Couchepin, Edizioni Clichy, 2020
“Eugenia” di Lionel Duroy, Fazi, 2019
“La professione del padre” di Sorj Chalandon, Keller editore, 2018
“La bambina sulla banchisa” di Adélaïde Bon, edizioni e/o, 2018
“Guardaroba” di Jane Sautière, La Nuova Frontiera, 2018
“Moi, ma vie” di Yves Montand, Edizioni Clichy, 2017
“Cercando l’Italia” di Yannick Haenel, Edizioni Clichy, 2016
“La quarta parete” di Sorj Chalandon, Keller editore, 2016
“Gli ultimi giorni di Smokey Nelson” di Catherine Mavrikakis, Keller editore, 2016
“Chiederò perdono ai sogni” di Sorj Chalandon, Keller editore, 2014
“Serve una casa per amare la pioggia” di Ingrid Thobois, Keller editore, 2013
“Apocalisse per principianti” di Nicholas Dickner, Keller editore, 2012
“Dio non appare in foto” di Jordi Bonells, Keller editore, 2011