Il libro di maggio 2022
Vi diciamo solo che quelle che vi attendono sono pagine che raccontano una storia vera: talvolta basta solo questo per sapere che si è…
Vi diciamo solo che quelle che vi attendono sono pagine che raccontano una storia vera: talvolta basta solo questo per sapere che si è…
Frizzante, scorrevole, coinvolgente: con il libro del mese di marzo viaggerete tra la Francia e San Francisco e, ve lo assicuriamo, non vi annoierete!
La scrittrice del libro di Settembre, capace di affrontare temi importanti con profondità e partecipazione, è da sempre, con il suo primo romanzo, sul…
Una mappa che racconta la realtà dei sentimenti e delle relazioni d’oggi senza lasciarsi sfuggire nessuna sfumatura.
Per chi ha amato “L’educazione” di Tara Westover, per chi è rimasto sbalordito da “Nomadland” di Jessica Bruder. Il libro che abbiamo scelto per…
Siamo arrivati all’ultimo incontro della rassegna online “Ritratti di scrittori straordinari” interamente ideata insieme alla casa editrice Bompiani. Dedichiamo la conclusione di questo itinerario…
Dopo una breve pausa estiva, durante la quale speriamo abbiate fatto buone letture, siamo felici di riprendere la nostra rassegna online “Ritratti di scrittori…
Carlo D’Amicis vive e lavora a Roma. È autore del programma di Rai 3 “Quante Storie” e del programma di Radio 3 Rai “Farenheit”….
Torna a trovarci Giorgio Fontana e questo suo ritorno ha un sapore tutto particolare. L’ultima volta che era stato nostro ospite era venuto a…
Angela Maria Marchetti ha dedicato un libro ad un missionario gesuita che ha scoperto esser quasi più nota all’estero, negli Stati Uniti ed in…
La luce intermittente del faro guida i marinai attraverso i pericoli. Nell’eterna lotta tra l’uomo e il mare alcune delle pagine più drammatiche sono…
Scritto prima della pandemia, ‘Melma rosa’ racconta oggi il nostro tempo con inquietante precisione e una scrittura cristallina e magnetica. Fernanda Trías ha la…