GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE, ORE 19:00 – LA SIRIA PROMESSA DI HALA KODMANI – ALLA SALA DEL CORO DELLE BIANCHE ZIME

Un’ospite eccezionale per capire meglio cosa sta succedendo in Siria, un Paese di cui spesso dimentichiamo di interessarci.
Hala Kodmani, esperta di mondo arabo, è diventata reporter per Libération ed è stata capo redattore di France24. Dal 2011 ha coperto il conflitto in Siria, suo paese natale. Nel 2013 riceve il premio della stampa diplomatica francese (APDF) per i suoi reportage dalla Siria, e nel 2017 pubblica ‘Seule dans Raqqa per i tipi di Editions le Equateurs.Il libro che presenta è sospeso fra memoir e romanzo.

Dallo schermo di un computer la voce del padre scomparso risponde alle riflessioni di Hala. Così, in uno scambio immaginario di email, la nostalgia per la patria perduta rievoca i ricordi di un’intera famiglia. Dopo l’esilio forzato negli anni Sessanta, per il diplomatico Nazem la Francia diventa l’unica casa possibile, di cui presto imparerà ad amare i viali alberati, i colori, le boulangerie e le opportunità che può elargire. E della Siria, la terra natia, sua figlia conosce quasi solo l’immagine restituita dalle pagine della storia.

È attraverso il racconto paterno che Hala può finalmente scoprire le pieghe più intime di quel passato, non troppo lontano, che appartiene anche a lei. La lotta per l’indipendenza, la rinascita araba e la fine del colonialismo, un risveglio rivoluzionario che sembra inaspettatamente ripetersi nel presente.

Sono gli anni caldi della Primavera araba, e al di là del Mediterraneo, di nuovo, si leva un grido di libertà. In Egitto, Tunisia e Siria dilagano le proteste. A cosa ha portato, oggi, l’entusiasmo di quella gioventù?

Hala Kodmani, esperta di mondo arabo, è reporter per Libération ed è stata capo redattore di France24. Dal 2011 ha coperto il conflitto in Siria, suo paese natale. Nel 2013 riceve il premio della stampa diplomatica francese (APDF) per i suoi reportage dalla Siria, e nel 2017 pubblica Seule dans Raqqa per i tipi di Editions le Equateurs.

L’incontro fa parte della rassegna ‘Impressioni di settembre’.
Caldamente consigliata la PRENOTAZIONE, da effettuarsi chiamando lo 0464.755021 o scrivendo a info@libreriarcadia.com (riceverete la mail di conferma ).L’incontro avverrà nel rispetto delle norme per il contenimento del COVID 19 vigenti al momento.

N.B. Per partecipare all’incontro è previsto un contributo di 3,00€ che sarà interamente rimborsato se deciderete di acquistare il libro presentato.
Grazie dell’attenzione per il nostro lavoro e per quello dell’autrice e della casa editrice.