GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE, ORE 19:00 – MATTEO CACCIA PRESENTA “COSE CHE SUCCEDONO VIVENDO” –

Il modo migliore per chiedere una storia a qualcuno è raccontare una storia. È così che Matteo Caccia ha iniziato a raccogliere le storie delle persone, aiutato dal calore e dall’intimità, dalla connessione che un mezzo straordinario come la radio riesce a creare tra chi ascolta e chi parla. In questo libro troverete storie d’amore e di sport, di genitori e di figli, di cura e di incontri speciali, di memorie personali e collettive, di avvenimenti grandi e piccoli, di cicatrici e rinascite, tutte cose che succedono vivendo. Sono solo una piccola parte delle storie raccolte negli ultimi cinque anni a Radio24 nei suoi programmi che hanno cambiato nomi e temi, fino alla formula attuale di Matteo Caccia racconta che cerca di spremere da ogni storia di vita che riceve e racconta una piccola goccia di filosofia, nel tentativo di rendere ancora più universale ogni storia privata e personale.

“Le storie mi arrivavano come gli ululati di quei lupi che nelle valli rispondono ad altri ululati, raccontando chissà che. Il mio primo programma “fatto delle storie di voi ascoltatori” è nato così, ululando al buio, nella speranza di ricevere risposta dall’altra parte della vallata. Le risposte sono arrivate sempre più numerose, sempre più cariche di vita”

Autore e conduttore. Raccoglie, scrive e racconta storie alla radio, nei podcast e dal vivo. Per Radio24 ha scritto e condotto VendoTutto, Io sono qui, Voi siete qui e ora è in onda con Matteo Caccia racconta. Per Radio2 ha scritto e condotto amnèsia, Una Vita e Pascal. Ha scritto amnèsia, Il nostro fuoco è l’unica luce, Il silenzio coprì le sue tracce e Voci che sono la mia. È autore e voce dei podcast La Piena, Oltre il confine, L’isola di Matteo, Il mondo addosso (vincitore del premio IlPod per il migliore documentario) e Wild Baricco. È responsabile della sezione podcast de IlPost. È stato istruttore di vela presso il Centro Velico di Caprera per un po’, poi basta.

È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com o compilando il form sottostante. Per partecipare è richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato.

Nessun campo trovato.