MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE, ORE 19:00 – SCARTI D’ITALIA: UN’AVVENTURA CULINARIA VERDE IN CUI NON SI BUTTA VIA NIENTE

Scarti d’Italia 2 è un libro di cucina nel segno della sostenibilità, dove ogni ricetta sembra ricordarci che l’Italia è un grande orto, e che basta aguzzare la vista tra mercati rionali e prodotti locali per trovare un’immensa ricchezza a portata di mano.Una nuova avventura culinaria da Nord a Sud, filo conduttore ancora una volta gli “scarti d’Italia”. Valentina Raffaelli e Luca Boscardin ci accompagnano in un viaggio che esplora il nostro paese a partire dalle sue ricette e prodotti tipici, puntando questa volta su ciò che produce la terra: verdure, erbe, radici… Dopo il primo Scarti d’Italia – dedicato alle frattaglie e a ciò che della carne viene comunemente (ed erroneamente) considerato da buttare – questa esplorazione si addentra nel campo dell’agricoltura, guarda all’attuale sistema di produzione e distribuzione, e ci porta ancora una volta a farci delle domande: le verdure devono anche essere “belle” per essere “buone”? Quanto cibo sprechiamo? E quanti sono i prodotti che nemmeno consideriamo?GLI AUTORIValentina Raffaelli è una designer, ha studiato per essere una designer, ha lavorato negli ultimi dieci anni per essere una buona designer e adesso, cucina. Iniziato come un timido hobby, adesso stare dietro ai fornelli è diventata la sua attività principale e la sua passione più forte. Tuttavia non ha abbandonato la strada precedente, continua a dedicarsi a progetti di styling, art direction, prodotto e illustrazione.
Tutto è iniziato qualche anno fa, quando ha pubblicato per Corraini, il suo primo libro Herbarium Taste, un progetto grafico da mangiare, una raccolta di illustrazioni e fotografie che raccontano le proprietà nutritive di alcuni prodotti alimentari. Da quel momento ha iniziato a sezionare pomodori, zucche, polli e polpi, a stupirsi dell’incredibile varietà di colori, forme e texture di questi oggetti, del loro gusto, dei loro infiniti impieghi. Osserva con occhio da designer e si sporca le mani da cuoca.
Ha studiato Architettura e Design degli interni tra Venezia, Milano e Parigi. Ora vive ad Amsterdam, ha uno studio che si chiama internoconcucina e cucina in un rinomato ristorante italiano, Toscanini. Luca Boscardin vive e lavora ad Amsterdam, come designer di giocattoli, illustratore per l’agenzia tedesca Sepia, e icon designer per Philips. Ha studiato Architettura e Comunicazione Visiva all’università IUAV di Venezia. Nel 2016 ha lanciato il brand di giocattoli BLUC con una collezione di animali a dondolo, esposti al Vitra Design Museum e a La Triennale di Milano. Consigliamo la prenotazione da effettuarsi scrivendo a info@libreriarcadia.com o telefonando allo 0464.755021 .

È richiesto un contributo di 3€ che sarà interamente restituito in caso di acquisto di una copia del libro presentato nel corso della serata.