La creazione di un nuovo fronte di guerra da parte di Israele con l’Iran ha portato il Paese degli ayatollah al centro della scena internazionale, come mai prima: il mondo teme che il conflitto, dopo i bombardamenti americani, possa deflagrare ulteriormente e la fragile tregua in atto non regga, mentre si stanno ridisegnando confini e alleanze ben oltre il Medio Oriente e nella Striscia di Gaza si continua a morire.
Mohammad Tolouei è uno scrittore iraniano che in questo periodo è costretto a restare in Italia a causa della chiusura dello spazio aereo del suo Paese: nato a Rasht, nel nord, vive a Teheran; laureato in regia cinematografica, è autore di romanzi e racconti. Narratore delle luci e delle ombre della classe media iraniana, ha vinto il prestigioso premio Golshiri. Farian Sabahi su TuttoLibri ha scritto che leggendo il suo “Enciclopedia dei sogni” «pagina dopo pagina, il lettore scopre la vita degli iraniani in Iran, che si muove in parallelo rispetto a quello che accade nel mondo globalizzato».
Insieme a Tolouei interverrà Giacomo Longhi, uno dei più autorevoli conoscitori della letteratura e del mondo iraniano, traduttore dal farsi e dall’arabo, rientrato precipitosamente dall’Iran dove si trovava per lavoro mentre è iniziata la guerra.
Tolouei e Longhi insieme racconteranno un Paese e una situazione nella quale l’opinione pubblica si è trovata a compattarsi contro un nemico esterno.
È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com o compilando il form sottostante. Per partecipare è richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato.
Nessun campo trovato.