Pubblicata in Italia da una nuova casa editrice indipendente che sta costruendo un catalogo di grande qualità, arriva in Italia, accompagnata dalla sua traduttrice Margherita Carbonaro, la scrittrice lettone Inga Gaile.
Magdalina è ricoverata presso la clinica psichiatrica di Stren, a un centinaio di chilometri da Riga, con una diagnosi di psicosi maniaco-depressiva e una nuova vita in grembo. Siamo alla fine degli anni Trenta del Novecento e in Lettonia c’è la dittatura di Karlis Ulmanis. Con il “Condottiero” al comando, fioriscono il culto del popolo sano e forte e la volontà di cancellare tutto ciò che è considerato devianza o malattia: come nel resto d’Europa, anche qui il concetto di eugenetica sollecita l’uso della sterilizzazione. Magdalina, già vittima di violenza, è costretta dunque a ripararsi in campagna, dove Karlis, suo medico e amato, la affida a Ilze e Mirtiiš. Nella loro casa, pur attraversando forti momenti di crisi, la giovane proverà ad affrontare un profondo senso di colpa e il rifiuto di genitori incapaci di accettarne i tormenti. Le voci dei personaggi si alternano nella costruzione del romanzo e delle loro storie per un ritratto estremamente critico della dittatura di Ulmanis, a lungo raccontata quale epoca d’oro della Lettonia. Come ricorda la stessa autrice nella postfazione, quasi tutti i pazienti dell’ospedale psichiatrico di Stren furono uccisi dai nazisti nel 1942.
Poeta, romanziera, drammaturga e stand-up comedian, Inga Gaile (Riga, 1976) ha vinto numerosi premi fra cui il Premio annuale di letteratura lettone nel 2015 e nel 2020. Nelle sue opere esplora le tematiche dell’esperienza femminile, lo stigma dell’appartenenza a gruppi sociali marginalizzati e l’intimità della mente. È un’attivista del movimento femminista lettone e insegna inoltre letteratura nelle scuole. Le sue poesie sono state tradotte in più lingue.
Si consiglia di prenotare compilando il modulo sottostante, scrivendo a info@libreriarcadia.com o chiamando lo 0464.755021. È richiesto un contributo di 3€ a persona che sarà interamente restituito in caso di acquisto nella serata di una copia del libro presentato.
Nessun campo trovato.