Il libro di Gennaio 2013
La guerra civile in spagna, dolorosa come ogni guerra sa essere, vista con gli occhi di una bambino dalla prospettiva di un piccolo paese…
Ogni mese all’Arcadia scegliamo un libro e lo mettiamo in cornice.
È il libro – a parere insindacabile di tutto lo staff – più bello fra quelli che ci è
capitato di leggere.
Non è solo un’iniziativa simbolica: è che quando ti capita di
innamorarti di una storia, vorresti farla conoscere al maggior numero di persone possibile.
Mese dopo mese,
anno dopo anno, i libri del mese vanno a comporre una biblioteca ideale, capace di resistere
a mode e suggestioni passeggere. Il libro del mese dell’Arcadia ha attirato l’interesse
del mondo editoriale italiano per l’originalità delle scelte ed ha subito tanti tentativi di imitazione…
La guerra civile in spagna, dolorosa come ogni guerra sa essere, vista con gli occhi di una bambino dalla prospettiva di un piccolo paese…
L’autore è stato scoperto dal suo editor mentre serviva ai tavoli di una trattoria; le storie che compongono il suo libro raccontano di quando…
Sorella di un partigiano italiano di colore, attrice in Riso Amaro a fianco di Silvana mangano, badante nel ricco nord-est italiano. la vita avventurosa…
Il viaggio compiuto da un ragazzo inglese nella Romania del dopo Ceaucescu: un mondo incorrotto ed autentico, in uno dei capolavori di sempre della…
Un romanzo dimenticato di un autore americano diventato un libro ineludibile e urgente: una delle più riuscite scoperte del mondo editoriale. La storia di…